Cucchiaio o cucchiaino miele.
Spalma, cogli, prendi, servi miele.
Salva goccia, gira o dosa miele.
Sempre disponibili sia nella versione standard, sono anche personalizzabili a richiesta con nomi, scritte e date incise al laser.
La spedizione del prodotto viene normalmente fatta entro 3/4 giorni dall’ordine.
Indipendentemente dal nome con cui è chiamato e dalla sua misura, questo simpatico ed utile oggetto, serve ad evitare che le gocce di miele possano cadere e sporcare la tovaglia.
Cucchiai e prendi miele.
Prodotti artigianali di qualità, rigorosamente “Made in Italy“, realizzati con legno di faggio ed offerti a prezzi competitivi.
Le misure disponibili sono tre:
- piccolo 8 cm
- medio da 13 cm
- grande da 15 cm
Le misure media e grande di questi indispensabili accessori in legno sono solitamente usate in abbinata ai classici vasi o barattoli di miele da 300, 500 grammi o 1 kg.
La misura piccola, che ha più che altro una funzione estetica, è spesso usata per impreziosire bomboniere e segnaposto preparati con vasetti piccoli da 45 o 100 gr.
I prendi miele grandi sono perfetti per fare simpatici ed utili regali ad amici e/o invitati.
Per arricchire la presentazione, vengono spesso confezionati in abbinata a piccoli vasetti di miele da 100 gr.
Originale ed elegante questo bellissimo cucchiaio dalle forme sinuose e moderne è realizzato in legno di faggio, una essenza di legno che non altera il delicato sapore del miele.
Le scanalature sullo spalma miele di legno sono pensate per aiutare a raccogliere e distribuire questo vischioso e goloso alimento naturale.
Basterà prendere il cucchiaio del miele, immergerlo nel barattolo ed estrarlo avendo cura di farlo girare tra le dita per poter distribuire con facilità e senza timore di sporcare la tovaglia il miele che avete portato in tavola.
Normalmente i cucchiaino miele, proprio perché usati da amanti di questo particolare nettare, vengono utilizzati con una certa frequenza.
Può però capitare di avere la necessità di riporli per un lungo periodo e quindi di pulirli a fondo.
In questo caso bisogna sempre ricordare che sono fatti di legno, un materiale nobile e naturale, ma poroso ed “assorbente” al tempo stesso.
Per questo motivo i cucchiai da miele in legno non andrebbero mai lavati in lavastoviglie (dove potrebbero assorbire del detersivo), ma semplicemente puliti immergendoli o utilizzando della semplice acqua calda.
Facile, ecologico, veloce.
Grande, medio o piccolo che sia, questo comodo e simpatico utensile in legno è chiamato con tanti nomi: cogli miele, spalma miele, servimiele ed ovviamente: “cucchiaio del miele“.
Sono tutti praticamente dei sinonimi che fanno riferimento all’azione di prendere il miele dal barattolo e di accompagnarlo per spalmarlo sul pane o scioglierlo nella bevanda che si sta servendo, senza perderne nemmeno una preziosa goccia.
La forma, sinuosa e simpatica, il materiale con cui è prodotto e cioè il legno, il fatto che sia un oggetto utile, conosciuto, ma non di facilissima reperibilità sul mercato, sono tutti elementi che caratterizzano il cucchiaio per miele in legno e ne fanno l’oggetto ideale da utilizzare come accessorio per confezionare una bomboniera o originale regalo.
achille –
Prodotto come da foto, consegna tempestiva.
sara –
li consiglio sicuramente
saverio –
ho acquistato quelli da 13 cm. Arrivati subito. Ottima qualità e servizio impeccabile. Grazie ancora
ludovica –
ottima qualità ad un buon prezzo