Miele di qualità prodotto in Italia.
Vasetti disponibili nei due formati, 110gr e mignon monodose, ideali per confezionare bomboniere miele, segna posto o piccoli regali in genere.
Possibilità elegante copri vasetto in stoffa e spargi miele in legno.
Disponibili a richiesta e salvo disponibilità, oltre che nei due formati 110gr e mignon da 45 gr, anche nei vasetti 200/250 gr.
A richiesta, possibilità etichette personalizzate con scritte, foto e loghi.
Ideali da utilizzare come base per preparare bomboniere utili ed originali, piccoli regali per ospiti o clienti di attività commerciali, segna posto per pranzi e cene.
Vasetto miele bomboniera: cadeau e originali segnaposto !!
I vasetti di miele da noi forniti, sono preparati da un’azienda agricola della Bergamasca, nota per la qualità dei propri prodotti utilizzando miele prodotto artigianalmente in alta Valle Imagna, uno dei territori più puri ed incontaminati di tutta la provincia di Bergamo.
Normalmente confezionati al gusto Millefiori, a seconda della stagione e disponibilità del momento i vasetti miele sono disponi a richiesta anche nei gusti: castagno, acacia, tiglio, melata di bosco, tarassaco.
A seconda della dimensione scelta e/o degli accessori con cui vengono arricchiti, i vasetti possono quindi essere utilizzati come simpatici cadeau, originali ed utili segna posto o eleganti bomboniere (matrimonio, battesimo, comunione, ecc..)
Non bisogna mai dimenticare che il miele, anche noto nell’antichità come nettare degli dei, è considerato simbolo di prosperità, abbondanza e per questo motivo viene spesso regalato alle persone cui siamo affezionati come simbolo di buon augurio.
Un vasetto di miele è quindi il punto di partenza ideale per realizzare regali e bomboniere perfetti, non solo belli da vedere, ma anche utili ed originali.
Il costo contenuto, il bel colore che spazia dal giallo all’ocra, la simpatia che suscita alla sola vista, il delicato profumo ed il dolce sapore, fanno del classico vasetto di miele il perfetto piccolo omaggio da utilizzare per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alla nostra cerimonia, festa di matrimonio, cena o banchetto in genere.
La soluzione migliore è sicuramente quella di far trovare, all’arrivo nella location scelta per il ricevimento di nozze, un vasetto sul tavolo ad ogni invitato rendendo cosi la tavola ancora più preziosa.
Sia che si desideri un matrimonio semplice o che si voglia organizzare un ricevimento raffinato, questo prodotto, con il suo colore ambrato ed invitante è la soluzione perfetta che piacerà a grandi, piccini, uomini e donne.
Molto usato sia nei ricevimenti eleganti che nei matrimoni style Country, Shabby, Eco Chic.
Naturale, disponibile in tanti gusti, ideale anche come dessert o in accompagnamento a formaggi freschi e stagionati. Mieli dal sapore pieno, corposo e profumo intenso.
I vasetti miele sono normalmente confezionati nei formati mignon da 40gr o da 100 gr. (disponibili a richiesta anche nei barattoli da 200 e 250 gr).
Perfetti come gadget o regali aziendali e per rendere unica qualsiasi occasione importante.
Ottimi prezzi, garanzia di qualità e la possibilità di poter acquistare online e ricevere i prodotti comodamente a casa.
Per confezionare delle bomboniere miele utilizzando i nostri copri vasetti in stoffa, in alternativa ai semplici elastici e per rendere il tutto ancor più raffinato, basterà fissare il copritappo con dei semplici nastri di raso o di organza, magari in colore abbinato agli abiti delle damigelle o a qualche dettaglio dell’allestimento floreale.
Cos’è esattamente il miele e quali sono le sue caratteristiche?
E’ un alimento le cui benefiche proprietà erano già conosciute nella notte dei tempi.
Può essere definito come una miscela naturale di enzimi, vitamine e sali minerali, fondamentali per la salute del nostro corpo.
Un alimento semplice, dall’assimilazione immediata, che influisce sulla glicemia in misura nettamente inferiore rispetto allo zucchero e per questo motivo è indicato come dolcificante in tutte le diete.
Dati Nutrizionali – Valori medi per 100 gr.
- Valore energetico Kcal 303
- Kj 1290
- Acqua gr. 17
- Levulosio gr. 40
- Destrosio gr. 34,02
- Saccarosio gr. 1,90
- Proteine gr. 1,50
- Sali minerali gr. 0,18
- Vitamine ed enzimi gr. 4,20
miele per bomboniere
miele segnaposto matrimonio
miele come bomboniera
mini vasetti miele bomboniere
bomboniera battesimo
vasetti miele bomboniere
Differenza tra miele monofloreale e millefiori:
Il miele da noi utilizzato proviene esclusivamente da un’azienda agricola di Bergamo con alveari tutti localizzati all’interno del territorio della provincia Bergamasca.
Grazie al tipo di fioriture/piante presenti ed alle caratteristiche pedoclimatiche del territorio, nella nostra provincia viene prodotto un ampio panorama di mieli uniflorali (anche detti monofloreali).
Il miele può essere definito uniflorale quando proviene principalmente da un’unica origine floreale e ne possiede tutte le caratteristiche organolettiche.
Le varietà di miele uniflorale prodotto variano in funzione del territorio di raccolta (ovviamente ed a titolo di esempio, sulle montagne Bergamasche può essere prodotto il miele di castagno, ma non quello di arancio che è tipico delle regioni meridionali).
Le varietà principali prodotte nella Bergamasca sono: acacia, castagno, tiglio, tarassaco e melata di bosco.
Da notare che in tutti i miele mono floreali, si trova sempre anche una piccola quantità di altri pollini detti pollini di accompagnamento che variano in funziona della zona di raccolta e delle essenze presenti. Per questo motivo due stessi mieli uniflorali, per esempio di Castagno, se prodotti in due zone diverse avranno a causa dei diversi pollini di accompagnamento, anche un gusto leggermente diverso.
Il miele millefiori invece proviene da più origini floreali, nel senso che al momento della produzione/raccolta da parte delle api non vi era una fioritura “predominante”, ma arano contemporaneamente in fioritura diverse essenze.
Per questo motivo il millefiori ha caratteristiche di colore, sapore e odore che variano sensibilmente da zona a zona, ed all’interno della stessa zona varia anche a seconda del momento di produzione e raccolta.
Tutti i millefiori tendono a cristallizzare. Questo fenomeno è indice di genuinità e dipende semplicemente dalla prevalenza del glucosio sul fruttosio (i due zuccheri monosaccaridi naturalmente presenti nel miele).
Il miele di tarassaco (un monofloreale piuttosto raro e dalle spiccate proprietà anti infiammatorie e anti batteriche) è forse il miele che cristallizza maggiormente.
Origine del termine Luna di Miele:
Tra le tante spiegazioni circa l’origine di questo “termine”, una delle più accreditate ne fa risalire l’origine ad un’antica usanza Babilonese.
Secondo alcuni scritti, nell’antica Babilonia, pare fosse in uso consegnare alle coppie di sposi un liquore al miele in quantità sufficiente per un mese, da qui forse, il termine Luna di Miele.
Forse non tutti sanno che:
Per produrre un solo grammo, le api devo compiere ben 50 voli di andata e ritorno tra la loro arnia ed i fiori (che normalmente crescono in un raggio di circa 3 km), percorrendo quindi un totale di circa 100/150 Km.
Per produrre la quantità necessaria a riempire uno dei nostri vasetti miele da 40 gr, le api devono quindi percorrere una incredibile distanza compresa tra 4.000 e 6.000 Km.