Ricetta per la Gelatina di Mele

Gelatina di Mele Intere

Ingredienti:
3 kg di mele
2 kg di Zucchero
Un litro e mezzo di acqua
Il succo di n.2 limoni

Preparazione:

1- Lavate bene le mele sotto l’acqua corrente, strofinandole accuratamente con le mani.

2- Prendete le mele intere e tagliatele in 4 spicchi.

3- Prendete gli spicchi, con il torsolo e semi, e metteteli in una casseruola con 1,5 litri di acqua.

4- Aggiungere la scorza di limone (che serve per non far annerire le mele)

5- Far cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti, mescolando energicamente con un cucchiaio di legno, finchè non avrete ottenuto una poltiglia.

6- Mentre è ancora caldo, passate il tutto in un setaccio per separarlo dai semi, avendo cura di raccogliere la polpa che si formerà in una pentola.

7- Aggiungete 2 Kg di zucchero e il succo senza semi di 2 limoni.

8- Scaldate su fuoco basso sino ad ebollizione. Di tanto in tanto togliete con un mestolo forato la schiuma che si formerà in superficie.

9- Lasciate cuocere per circa 30 minuti e quando la gelatina avrà una consistenza simile a quella del miele, mettetela nei vasetti che avrete precedentemente sterilizzato.

Gelatina di BUCCIA di Mele

Ingredienti:
500 g di bucce di mele (bucce/torsoli/semi)
zucchero in quantita’ pari al peso di succo ottenuto

Preparazione:

1- Mettere le bucce, i semi ed i torsoli delle mele in una pentola.

2- Coprirli d’acqua fredda, coprire la pentola con un coperchio e portare lentamente a bollore.

3- Lasciar cuocere lentamente per 15/20 minuti e comunque fino a quando le bucce saranno diventate tenere e traslucide.

4- Versare tutto in un colino e schiacciare per ottenere più succo possibile.

5- Scaldare il succo e farlo cuocere lentamente per altri 20 minuti (sino a che non dovrà una consistenza simile ad uno sciroppo).

6- Pesarlo e rimetterlo sul fuoco aggiungendo pari peso in zucchero. Far cuocere a fuoco basso per circa 5 minuti.

7- dopo aver controllato che raffreddandosi abbia la consistenza della gelatina, versarlo e chiuderlo in vasetti di vetro precedentemente sterilizzato, da lasciar raffreddare a testa in giù.

8- Quando freddi, abbellire il vasetto con uno dei nostri coprivasetti e riporre o regalare ad amici.

La gelatina di mele, diversamente dai paesi Anglosassoni dove è conosciuta ed apprezzata, è un prodotto poco conosciuto in Italia e proprio per questo motivo i vasetti di gelatina sono ideali da utilizzare come base per confezionare delle sorprendenti bomboniere battesimi fai da te.

In offerta!
 0,39
Novità!
×