Come Sterilizzare i Vasetti di Vetro: sia nel forno tradizionale che in quello a micro onde

E’ importante sapere che qualsiasi vasetto, in particolar modo quando utilizzato per contenere marmellate o altri prodotti fatti in casa, prima di essere utilizzato deve essere accuratamente sterilizzato.

Una sterilizzazione ben fatta consente di eliminare, tra gli altri, il rischio derivante dal pericoloso botulino oltre che quelli derivanti dallo sviluppo di muffe e batteri.

La sterilizzazione può essere ottenuta con diverse metodologie, la più comune delle quali è la bollitura per uno o due minuti.

Copri vasetti in pregiata stoffa, riutilizzabili come eleganti centrini.

Novità!

Pochi sanno per che la sterilizzazione può essere fatta anche utilizzando il forno, sia quello di tipo tradizionale che quello a microonde (solo per il vetro).

Sterilizzazione nel forno tradizionale.

Tempo previsto circa 15/20 minuti.
Dopo aver pre-riscaldato il forno a 110 gradi, inserite i vasetti e tappi precedentemente lavati e disposti su una teglia o griglia per circa 20 minuti.

Aprite la porta del forno, lasciar abbassare la temperatura e per ridurre i rischi di rottura, invasettate la marmellata quando il vetro è ancora caldo.

Sterilizzazione nel forno a micro onde.

Questo procedimento, ideale per i vasetti di vetro, è facilissimo (attenzione… i tappi non possono essere sterilizzati nel micro onde, ma andranno sterilizzati a parte ed in acqua bollente):

1- lavare i vasi o vasetti vetro accuratamente per asportare eventuali residui di cibo o di polvere presenti nella parte interna

2- riempirli d’acqua per circa 3/4 ed inserirli nel forno a microonde

3- accendere il forno alla massima potenza per circa 3 minuti e comunque fino a quando l’acqua contenuta inizierà a bollire. Per capire più facilmente se l’acqua sta bollendo e favorire la formazione delle bolle, lasciare all’interno del vasetto uno stuzzicadenti.

4- togliere i vasetti dal forno a microonde usando delle pattine o uno strofinaccio (attenzione: i barattoli saranno bollenti)

5- riempire subito i vasetti con le marmellate o conserve che avete appena preparato

6- chiudere il vasetto con l’apposito tappo e lasciatelo raffreddare posizionandolo sotto sopra (a testa in giù)

Seguendo queste poche ma importanti regole potrete preparare dei vasetti di confettura fatte in casa ideali per preparare bomboniere battesimo fai da te e simili.

In alternativa alla sterilizzazione del vasetto e sua chiusura con la marmellata ancora calda (che è il metodo casalingo di conservazione più usato), è anche possibile:

a- Invasare fino all’orlo la marmellata ancora calda in barattoli ben puliti, lasciarla raffreddare per almeno 12 ore e dopo, quando è ormai fredda, sistemare sulla superficie un tondino di carta oleata immerso precedentemente in Alcool per alimenti o Rum, grande poco più della circonferenza del vaso.

b- Invasare la marmellata ancora calda in barattoli puliti e dopo averla lasciata raffreddare, versare un sottile strato di paraffina pura per dolci sulla superficie che, solidificandosi, formerà uno strato impermeabile ideale per conservazioni a lungo.

Una volta sterilizzati e riempiti i vasetti con la vostra confettura, basterà confezionarli con uno dei nostri copri vasetti per trasformarli in splendidi segnaposto matrimonio o cerimonia in genere

×