Pectina
La pectina è un gelificante o meglio, addensante naturale presente nella frutta.
Di fatto è un polisaccaride, che quando riscaldato con lo zucchero e un acido come il succo di limone, si trasforma in un gel utile per dare la consistenza gelatinosa alle marmellate e alle conserve.
La pectina è quindi una sostanza particolarmente utile nella preparazione delle confetture e marmellate artigianali, sempre più spesso usate nella preparazione di bomboniere confezionate in casa.
Aggiunta alla frutta nella giusta quantità, consente di raggiungere la consistenza desiderata con tempi di cottura più brevi.

Una caratteristica importante, perché ridurre i tempi di cottura è il modo migliore per preservare il profumo e sapore della frutta, ottenendo cosi fantastiche marmellate per bomboniere fai da te.
E’ un prodotto che può essere acquistato al supermercato (solitamente venduto vicino allo zucchero), ma che può essere anche facilmente preparato in casa utilizzando delle mele e seguendo una delle due facile ricette indicate sotto.
Ricetta preparazione pectina: con torsoli e bucce di mele
Mettere a bollire per 30/40 minuti torsoli e bucce di mela con il succo di un limone.
Filtrare il composto con un colino, e far bollire ancora per 20 minuti il liquido cosi ottenuto e….
….la vostra pectina fatta in casa è pronta da usare o da mettere in un vasetto per essere riutilizzata in futuro.!
Una ricetta facile e veloce, che consente di riutilizzare al meglio le bucce e torsoli che solitamente si scartano quando si prepara una torta di mele o uno strudel.
Preparazione pectina: con pezzi di mela
Secondo la ricetta tradizionale bisogna lavare accuratamente le mele e senza sbucciarle o togliere il torsolo, farle a tocchetti.
Mettere i pezzetti di mela in una pentola, aggiungere quattro bicchieri d’acqua e due cucchiai di succo di limone.
Far bollire il tutto per circa 30/40 minuti (fino a quando si sarò ridotto quasi alla metà).
Filtrare il composto utilizzando una garza e far bollire il succo cosi ottenuto per altri 20 minuti.
Usarlo come addensante per la marmellata in preparazione o conservarlo per il futuro, chiudendolo ancora bollente in vasetti precedentemente sterilizzati.
Suggerimento:
Per aumentare la densità di marmellate e confetture in modo naturale e veloce basta cuocere per qualche minuto la frutta senza lo zucchero.
Durante questa breve “pre cottura”, oltre a perdere un po’ di acqua, i frutti libereranno la maggior parte della pectina in essi contenuta che quando verrà aggiunto lo zucchero, reagirà gelificando.
In ogni caso e per rendere ancora più dense le marmellate, unire una mela per ogni chilo di frutta e/o un cucchiaino di succo di limone.
Dai più valore ai tuoi prodotti, stupisci i tuoi amici con i nostri originali copri vasetti in stoffa che, dopo l’uso, si trasformano in eleganti sotto bicchieri.
Divertiti a preparare eleganti segnaposto matrimonio e/o bomboniere battesimo con la tua squisita marmellata confezionata con i nostri copri vasetti.