Marmellata di Arance
Arancione: colore della felicità.
Arancia: nella mitologia Greca era ed è il “frutto degli dei”, simbolo di fecondità e amore. Per questo motivo la marmellata ottenuta con questo agrume è spesso utilizzata nella preparazione di bomboniere e segna posto per matrimonio.
La marmellata di arance è l’alimento l’ideale per combattere il grigiore e la malinconia delle fredde giornate d’Inverno.
A proposito: lo sapevate che con il termine inglese “marmelade” si può indicare la sola marmellata fatta con il 100% di arance? E che per tutte le altre si usa il termine “Jam”?
Due soli ingredienti – 100% naturali:
Solo arance e zucchero. 100gr di zucchero per ogni arancia utilizzata. (10 arance sono sufficienti per preparare 4/5 barattoli di marmellata)
Ricetta, facile e veloce, per preparare marmellata di arance:
- Sbucciare le arance (per facilitare l’operazione sarà sufficiente praticare con un coltello delle piccole incisioni a spicchi sulla buccia).
- Eliminare con cura, sia dalle bucce che dalla polpa, la pellicina bianca anche detta “albedo” che altrimenti renderebbe la marmellata amara.
- Tagliale a spicchi le arance, avendo cura di raccogliere il succo che cola.
- Mettere in una pentola la polpa cosi ottenuta, aggiungere lo zucchero (circa 100gr per ciascuna arancia) ed iniziare a far scaldare a fuoco medio.
- Nel frattempo, tagliare le bucce a listarelle e farle bollire in acqua per circa un minuto.
- Scolate le scorze ed aggiungetele alla polpa. Taluni preferiscono prima tagliarle a pezzettini.
- Aggiungere le scorrette alla polpa, portare ad ebollizione e lasciar cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno. (il tempo di cottura può essere ridotto a soli 5/10 minuti previa aggiunta di pectina, magari preparata in casa seguendo la nostra ricetta).
- Spegnere il fuoco, lasciar riposare per uno o due minuti ed invasettare nei vasetti di vetro precedentemente sterilizzati in acqua bollente o nel forno (tradizionale o a micro onde)
Chiudere i vasetti con gli appositi tappi e lasciarli raffreddare ponendoli inizialmente a testa in giù.
Consiglio furbo: per evitare che le scorzette durante il raffreddamento si accumulino su un solo lato del vasetto, rigirarli ed agitarli energicamente ogni 20/30 minuti sino a quando saranno leggermente tiepidi.
Se volete preparare delle bomboniere battesimo, dei segnaposto o semplicemente fare dei regali ai vostri amici che suscitino l’effetto “wow!!”, non dovrete fare altro che abbellire i vostri vasetti con uno dei nostri eleganti copri vasetti in microfibra.
Dopo aver preparato con impegno ed amore la tua marmellata, divertiti ad impreziosire ed abbellire i tuoi vasetti con i nostri speciali coprivasetti, riutilizzabili anche come centrini e sotto bicchieri.