Come preparare bomboniere con miele e frutta secca.
Nocciole, noci, mandorle, noci macadam, anacardi, pistacchi, ecc.
I vasetti di miele con frutta secca sono facili di preparare, belli da vedere e si conservano facilmente a lungo nel tempo.
Sono dolci ed utili regali, sempre graditi, indicati per essere utilizzati come bomboniere o segnaposto.
Una volta aperti, possono essere consumati sia da soli come golosi dolci o in accompagnamento a formaggi freschi o stagionati, senza dimenticare che sono anche ideali per insaporire yogurt bianco e/o per rendere unica una qualsiasi coppetta di gelato.
Bomboniere preparate con miele e nocciole, noci o mandorle.
Si preparano in pochi minuti e si conservano a lungo.
Inoltre, poiché il miele ha spiccate proprietà anti batteriche possono essere prepararti riutilizzando barattoli che non hanno chiusure ermetiche, come quelli di recupero dei vasetti di vetro degli omogeneizzati. Una soluzione perfetta quindi sia per confezionare bomboniere battesimo utili e golose riciclando creativamente i vasetti utilizzati per la vostra bimba o bimbo che per allestire dolci segnaposto.
Per la preparazione non ci sono dosi specifiche, tutto dipende dal vostro gusto, dalla dimensione del vaso che sceglierete e dal tipo di frutta secca che utilizzerete.
La preparazione è semplicissima:
- Riempite 1/3 circa del vasetto col miele
- Aggiungete la frutta secca
- Versate altro miele fino al bordo
- Aspettare un’oretta per dar modo alle bollicine di aria di affiorare
- Tappate il vasetto
Ricetta, dosi e tempi di preparazione delle bomboniere con miele e frutta secca:
Per preparare un vasetto di vetro da circa 100/115 ml .. più o meno i vasetti standard degli omogeneizzati, Vi serviranno:
- 30/40 gr di frutta secca
- 35/40 gr di miele
Con un barattolo di miele da 1/2 Kg (o se preferite 500 gr.) e 500/600 gr. di frutta secca già sgusciata, potrete quindi preparare circa 15 splendide dolci bomboniere.
Nel caso utilizziate frutta secca acquistata già sgusciata, per la preparazione vi basteranno pochissimi minuti. Qualora preferiate sgusciare con calma da Voi la frutta secca a casa, dovrete ovviamente aggiungere il tempo necessario per prepararla.
Consigli furbi:
a- preferire mieli fluidi, come quello di acacia o millefiori, in modo da semplificare l’operazione di riempimento del vasetto
b- in caso si utilizzi o si voglia utilizzare miele denso o parzialmente cristallizzato, per renderlo fluido basterà prendere il barattolo che si è acquistato e metterlo in forno per mezz’ora a circa 40/45 gradi et voilà.. il gioco è fatto.
c- prima di mettere la frutta secca nei vasetti per le bomboniere, mettetela in una bacinella dove avrete precedentemente versato un po di miele e… mescolate con un cucchiaio di legno in modo da far aderire bene il miele a tutta la superficie della frutta secca.
Come tutti i prodotti alimentari ed anche se i vasetti con miele si conservano facilmente a lungo, una volta preparati è meglio tenerli all’ombra in un luogo fresco ed asciutto.
Come frutta secca è possibile usare quella che più vi piace: dalle tradizionali nocciole, noci e mandorle, ai morbidi pinoli e pistacchi, senza dimenticare le esotiche noci pecam, gli anacardi e le noci di macadam.
Molto graditi ed esteticamente belli da vedere sono anche i vasetti preparati sovrapponendo a strati i vari tipi di frutta secca utilizzati. Per evitare che la frutta secca si muova e mischi durante le fasi di preparazione e quando la confezione viene agitata, il vasetto andrà riempito di frutta secca fino quasi all’orlo.
Abbinando al vasetto uno spargimele in legno, meglio se personalizzato con il nome del vs. bimbo o bimba, vi consentirà di confezionare delle bomboniere battesimo fai da te che sorprenderanno tutti i vs. amici.
I nostri coprivasetti in stoffa poi, quando fissati con un buon elastico o nastro, aiuteranno a mantenere il tappo sempre ben fermo e chiuso. Caratteristica molto importante in caso vogliate riciclare i vasetti degli omogeneizzati.
Miele e frutta secca: un connubio unico tra le rinomate proprietà e il gusto della frutta secca e la dolcezza e delicatezza del miele.
Una delizia di nome e di fatto che si caratterizza per il bel colore ambrato dai riflessi dorati, il morbido profumo e l’inconfondibile gusto.
Divertitevi a preparare bomboniere con miele e frutta secca eleganti, utili e squisite recuperando in modo intelligente i vasetti degli omogeneizzati, confezionati con i nostri copri vasetti in morbido tessuto.