Bomboniere con sale aromatizzato e/o spezie.

Idee e suggerimenti per preparare utili bomboniere battesimo recuperando vasetti degli omogeneizzati

Il sale ed alcune spezie (come p.es il pepe), sin dall’antichità sono sempre stati considerati elementi preziosi ed utile, tanto da essere utilizzati addirittura come mezzo di pagamento per il lavoro svolto (da qui si origina la parola “salario”).

La lingua Italiana è piena frasi, modi di dire, detti che tutti noi utilizziamo inconsapevolmente e che ne esaltano o richiamano il valore.

Frasi come:

  • il sale della vita …
  • dare un pizzico di sale
  • ci vuole sale in zucca.. etc..
  • mettere pepe in una relazione

… hanno una valenza positiva, un significato ben chiaro a tutti e fanno parte integrante della lingua Italiana.

Per questi ed altri motivi le bomboniere o segnaposto preparati con sale (elemento che porta fortuna) e spezie sono regali graditi ed utilizzati sempre più spesso anche in cerimonie importanti.

Sia il sale che le spezie oggi, a differenza dell’antichità, hanno il vantaggio di essere facilmente reperibili ed inoltre si conservano a lungo senza problemi.

Sul mercato sono ormai facilmente disponibili tantissimi tipi di sale che oltre ad essere commestibili, si caratterizzano per i loro bei colori come, p.es. il sale rosa dell’Himalaya, quello rosso Hawaiano o il particolare blu di Persia.

Il Pepe è disponibile in tantissime versioni: in polvere, in grani rossi o verdi, ecc..

Consiglio furbo:

Il sale è un conservante naturale che può essere facilmente conservato in qualsiasi barattolo, anche non ermetico. E’ quindi indicato per essere utilizzato come base per riempire i vasetti di vetro vuoti degli omogeneizzati dei vostri bimbi, che una volta aperti non hanno più la chiusura ermetica.

E’ possibile e divertente realizzare a casa in modo semplice e veloce del sale aromatizzato da utilizzare nella preparazione delle vostre bomboniere o segnaposto, che i vostri ospiti gradiranno sicuramente e potranno utilizzare come condimento per le loro pietanze cotte o crude.

Ingredienti:

    1. sale da cucina
    2. spezie fresche come p.es. salvia, rosmarino, bacche di ginepro, timo, peperoncino piccante, pepe verde, ecc.

Preparazione:

  • Dopo aver tritato finemente le spezie fresche, unitele al sale (grosso o fino) e mischiate il tutto con le mani. In questo modo i cristalli di sale assorbiranno un pò dell’umidità presente nelle spezie e si coloriranno leggermente. A secondo dell’intensità di profumo e sapore che volete ottenere e delle spezie utilizzate, per 500 gr di sale (grosso o fino) potreste utilizzare da 100 a 250 gr di spezie.
  • Stendete il tutto su di una teglia e mettetela in forno a temperatura moderata (50/60 gradi) per circa mezz’ora in modo da eliminare l’umidità residua nelle spezie.
  • Quando il composto sarà freddo, utilizzatelo per riempire i vasetti di vetro degli omogeneizzati che utilizzerete poi come base per confezionare bomboniere, segnaposto o piccoli ed utili regali in genere.

Per trasformare i vasetti fai da te cosi preparati in vere e proprie bomboniere professionali, basterà mettere il tappo e confezionarli utilizzando uno qualsiasi dei nostri coprivasetti in pregiato tessuto nella misura “S”.

Un’idea facile, veloce, originale ed economica al tempo stesso, per confezionare regali di sicuro successo dal profondo e positivo significato.

Le combinazioni di spezie e sale realizzabili sono tantissime. Indicativamente per 500 gr di sale ed a seconda di quello che vorrete preparare vi serviranno:

    1. Versione classica con: salvia, rosmarino e qualche foglia di alloro. Usata come ottimo insaporitole per arrosti e/o carni fatte al forno. Servono circa 150/200 gr di spezie.
    2. Sale al basilico. Servono 250 gr di foglie fresche di basilico. Ottimo per insaporire bruschette da utilizzare come stuzzichini per un aperitivo con amici.
    3. Sale al mirto. Si prepara con 130 gr di bacche di mirto 
    4. Sale al peperoncino. Serviranno 100 gr di peperoncini piccanti freschi (compresi i semi)

Per renderle le bomboniere o segnaposto ancora più originali, oltre che utilizzare uno dei nostri copri vasetti, potreste allegare ai vasetti una ricetta da preparare con il  sale aromatizzato contenuto nel vasetto.

×